Quarta edizione
Hotel Management
20 maggio 2025 – Trento
Sblocca il tuo DNA manageriale, apprendi i segreti delle strutture di successo e replicale nel tuo albergo grazie alla formazione pensata per l’albergatore professionista
“Mi sono iscritto per far conoscere a mio figlio come si dovrebbe gestire una struttura alberghiera, abbiamo scoperto un corso ricco di argomenti interessanti”
Adriano
“Il modulo dedicato al mindset mi è piaciuto molto, spesso diamo per scontato quanto la mente influenzi i nostri risultati”
Fatima
“Cercavo qualcosa che fosse capace di ispirarmi nuovi obiettivi, qualcosa per indirizzare il mio lavoro nel prossimo futuro, e l’ho trovato!”
Debora
“Penso che Hotel Management possa essere il corso giusto per chi cerca nuovi spunti per il proprio lavoro e voglia innovare la propria gestione”
Caterina
“Hotel Management è il corso giusto per chi cerca di migliorare se stesso e il proprio lavoro”
Marco
“Bellissima giornata, mi ha permesso di capire le mie mancanze e in cosa potrei migliorare nel mio lavoro”
Cinzia
“Mi sono iscritto per far conoscere a mio figlio come si dovrebbe gestire una struttura alberghiera, abbiamo scoperto un corso ricco di argomenti interessanti”
Adriano
“Il modulo dedicato al mindset mi è piaciuto molto, spesso diamo per scontato quanto la mente influenzi i nostri risultati”
Fatima
Siamo stati scelti da

























Una giornata di formazione

Docenti Consulenti e Direttori d'albergo

Soddisfatto o rimborsato

Pranzo incluso
Imparare significa ispirarsi ai più bravi,
noi ti raccontiamo cosa fanno nelle loro strutture
Negli ultimi 10 anni siamo entrati in contatto con più di 120 strutture ricettive.
Abbiamo osservato gli albergatori di successo, isolato gli elementi alla base del loro successo e creato un metodo replicabile da chiunque.
Da questa esperienza è nato Hotel Management, l’unica formazione sul mercato che ti porta l’esperienza diretta dei migliori albergatori italiani, svelandoti i segreti dietro al loro successo.
L’aula per gli albergatori,
fatta dagli albergatori

Le nostre aule sono tenute dai nostri consulenti, professionisti provenienti dal mondo dell’ospitalità e del turismo.
Ciò che insegniamo non è frutto della teoria, ma dall’esperienza maturata nelle nostre strutture e in quelle dei nostri clienti.
Siamo consulenti e direttori d’albergo: per questo parliamo agli albergatori.

Cercavo nuove idee, un nuovo punto di vista sul mio lavoro. Ho trovato un corso con tanti argomenti, tutti importanti e spiegati con semplicità. Lo consiglio a tutti gli albergatori e direttori d’albergo.
Stefano Leone
QC Terme Bormio
Mi sono iscritto per far conoscere a mio figlio come si dovrebbe gestire una struttura alberghiera. Abbiamo scoperto un corso ricco di argomenti interessanti.
Adriano Tarolli
Hotel Sport Ledro
Ci siamo iscritte perché cercavamo nuovi spunti per lo sviluppo del nostro hotel. Abbiamo trovato tante nuove idee, stimoli interessanti ma concreti.
Angelika Orsini
Garnì Laurino
Mi sono piaciuti in particolare i moduli dedicati allo staff, al revenue management e al controllo di gestione.
Consigliatissimo!
Michela Zanon
Hotel Patrizia
Hotel Management è il corso giusto per chi cerca di migliorare se stesso e il proprio lavoro.
Marco Dalfovo
Hotel K2
Ho apprezzato tutti gli argomenti, il fatto che fossero collegati tra loro e la chiarezza con cui sono stati esposti.
Lo consiglio a tutti gli albergatori.
Cinzia Planchensteiner
Albergo Canazei
Penso sia il corso giusto per tutti gli imprenditori che desiderano migliorare e tenere sotto controllo la propria azienda.
Mima Muratovic
Hotel Nordik
Ho portato con me una nuova collaboratrice per motivarla ed affiatarla. Ho scoperto un luogo dove trovare confronto, conforto e condivisione.
Guendalina Ferrara
Direttrice
Ho trovato un percorso logico con tanto di “istruzioni per l’uso”, esempi pratici e informazioni complesse spiegate in modo semplice.
Marina Todeschi
Ricevimento
In 9 ore di formazione non c’è stato neppure un momento di noia, Hotel Klinik su questo è una garanzia.
Ilaria Giordani
Residence Casale
Il modulo dedicato al mindset mi è piaciuto molto, spesso diamo per scontato quanto la mente influenzi i nostri risultati. Anche la parte di revenue è stata preziosa per capire come ricavare il massimo dal nostro prodotto.
Fatima Ang
Luxury Chalet Alpurio
Penso che Hotel Management possa essere il corso giusto per chi cerca nuovi spunti per il proprio lavoro e voglia innovare la propria gestione.
Caterina Pizzini
Manna Resort
Sono stati trattati argomenti utili e preziosi in modo semplice, anche grazie ad esempi concreti.
Debora Hofer
Hotel Tirol
Cercavo nuove idee, un nuovo punto di vista sul mio lavoro. Ho trovato un corso con tanti argomenti, tutti importanti e spiegati con semplicità. Lo consiglio a tutti gli albergatori e direttori d’albergo.
Stefano Leone
QC Terme Bormio
Mi sono iscritto per far conoscere a mio figlio come si dovrebbe gestire una struttura alberghiera. Abbiamo scoperto un corso ricco di argomenti interessanti.
Adriano Tarolli
Hotel Sport Ledro
Ci siamo iscritte perché cercavamo nuovi spunti per lo sviluppo del nostro hotel. Abbiamo trovato tante nuove idee, stimoli interessanti ma concreti.
Angelika Orsini
Garnì Laurino
Mi sono piaciuti in particolare i moduli dedicati allo staff, al revenue management e al controllo di gestione.
Consigliatissimo!
Michela Zanon
Hotel Patrizia
Hotel Management è il corso giusto per chi cerca di migliorare se stesso e il proprio lavoro.
Marco Dalfovo
Hotel K2
Ho apprezzato tutti gli argomenti, il fatto che fossero collegati tra loro e la chiarezza con cui sono stati esposti.
Lo consiglio a tutti gli albergatori.
Cinzia Planchensteiner
Albergo Canazei

Diventa l’imprenditore che il tuo hotel stava aspettando:
scopri il primo corso pensato per sbloccare la mente dell’albergatore

Sette giorni su sette, dodici ore al giorno: è così che abbiamo costruito il settore dell’ospitalità.
Oggi, però, le cose stanno cambiando. Chi si ostina a fare come si è sempre fatto, spesso lavora tanto e raccoglie poco.
Correre nella direzione sbagliata non ti porterà più vicino alla meta: marketing, identità aziendale, controllo di gestione…
Sono decine le nuove competenze che concorrono al successo della tua struttura.
Sito web, software, ristrutturazione…
No: non sono la soluzione che cerchi.

Spendere migliaia di euro per un nuovo software è inutile, se prima non conosci le logiche del mercato moderno.
Il cambiamento che cerchi si nasconde nel tuo stile di gestione: da oste a imprenditore, è questa la vera rivoluzione.
Hotel Management è il corso pensato per aiutarti ad abbattere i limiti delle vecchie abitudini, aprirti gli occhi verso una nuova visione imprenditoriale e liberare finalmente il vero potenziale della tua struttura.

Sblocca il tuo DNA imprenditoriale:
Sblocca il tuo DNA imprenditoriale:
scopri gli argomenti della giornata che porterà la gestione del tuo hotel ad un livello mai visto prima
Mindset – ore 9:00
Il successo che cerchi si nasconde nel lavoro che non vuoi fare
Gli albergatori vivono in una gabbia d’oro fatta di lavoro e stress.
Questa gabbia è il loro hotel: 7 giorni su 7, sedici ore al giorno e assoluta reperibilità.
Non hanno il tempo per fare un salto alle poste (figuriamoci per uscire a cena) e pensano che sia normale così.
Ma nel 2025 è davvero necessario tutto questo?
La verità è che è più facile ripetere le vecchie abitudini, piuttosto che affrontare la paura del cambiamento.
La capacità di rimettersi in gioco è il primo, grande segreto degli albergatori di successo. E in questo modulo Denis ti fornirà tutti gli strumenti di cui hai bisogno per riuscire a farlo anche tu, nella tua struttura.

Denis Siric
Direttore Generale
Hotel Klinik
Trend 2025 – ore 10:00
Scopri dove sta andando il mercato (e cosa stanno facendo gli altri albergatori)
Capire dove sta andando il mercato è fondamentale, ma serve a poco se poi non riesci a calare i trend all’interno del tuo servizio.
In questo speech Chiara Zanon non si limiterà a presentarti le tendenze di quest’anno, ma ti porterà l’esempio degli albergatori che hanno saputo integrarli all’interno della propria struttura.
Osservando il percorso di chi ha già aggiornato con successo il proprio servizio, potrai prendere spunto e replicarlo anche nella tua struttura.

Chiara Zanon
Responsabile Back Office
Hotel Klinik
Prodotto – ore 11:00
Errori e best practice da conoscere prima di investire nella tua struttura
Vuoi rinnovare o ampliare la tua struttura, ma non sai da dove iniziare? Senza un’idea chiara del servizio che vuoi offrire, il rischio è quello di trasformare il tuo hotel in un pessimo investimento.
Se vuoi rinnovare il tuo hotel con la certezza di ottener un ritorno sui soldi spesi, esistono alcuni principi fondamentali da seguire.
Quali? Te li racconta Alessandro Cestele all’interno di questo speech.

Alessandro Cestele
Titolare Studio D4L Cestele Architetti
Marketing Digitale – ore 12:00
Misurabile. Performante. Specializzato.
Cosa conta davvero nel marketing digitale per hotel?
All’interno di questo speech esploreremo gli elementi chiave per un marketing moderno ed efficace, orientato agli ospiti e supportato dai dati.
Capiremo perché solo ciò che è misurabile può essere ottimizzato e vedremo come trasformare i numeri in azioni capaci di attrarre più ospiti e impattare positivamente sul fatturato.
Tutto questo, attraverso l’analisi di strategie attuali, esempi pratici e case study di successo.

Markus Hager
Corporate Development Manager
Additive

Dev Ruffini
Account Manager
Additive

Peter Pircher
Digital Marketing Expert
Additive
Creazione del prezzo – ore 14:00
La formula (matematica) per definire il prezzo corretto per le tue camere
Definire il prezzo delle tue camere non è sempre facile.
Se il prezzo è troppo alto rischi di non vendere abbastanza. Ma se il prezzo è più basso di quello che potresti chiedere, stai rinunciando a una fetta importante di fatturato.
Quindi, come fare?
In questo speech scoprirai la formula matematica per definire il reale valore delle tue camere, ottenendo dal mercato il massimo guadagno possibile.

Chiara Zanon
Responsabile Back Office
Hotel Klinik
Controllo di gestione – ore 15:00
I principi per un controllo di gestione impeccabile – da conoscere prima di acquistare qualunque software
Quanto ti costa una camera vuota? E una camera piena?
Conoscere i tuoi costi di gestione significa avere il controllo dei tuoi risultati.
Potresti riconoscere qual è il momento migliore per aprire o chiudere l’hotel, quale menù offrire e quanti camerieri assumere per la tua sala… con la certezze di ottimizzare, mese per mese, i tuoi guadagni.
Il controllo di gestione non è un software, ma un nuovo tipo di mentalità: è ciò che trasforma un’oste in un’imprenditore.
All’interno di questo speech otterrai gli strumenti per gettare le basi del tuo controllo di gestione, portando le tue abilità di gestione ad un nuovo livello.

Martina Vignoli
Back Office
Hotel Klinik
Caso studio – ore 16:20
Meno camere, più fatturato: il percorso di evoluzione dell’hotel Miravalle (passo per passo)
Come si inizia un percorso di evoluzione all’interno del proprio hotel?
Ce lo racconta Luisa Chilovi, Consulente Senior di Hotel Klinik.
Ripercorrendo nel dettaglio le tappe che hanno portato al rilancio dell’Hotel Miravalle, scoprirai quali sono gli step necessari per iniziare un nuovo percorso di evoluzione all’interno del tuo albergo.
Dalla strategia di posizionamento al controllo di gestione: all’interno di questo caso studio riprenderemo tutti gli argomenti affrontati lungo l’arco della giornata, calandoli all’interno di un esempio pratico e reale.

Luisa Chilovi
Consulente Senior
Hotel Klinik
Dedica una giornata alla tua crescita professionale:
partecipa a Hotel Management 2025 e diventa l’imprenditore che il tuo hotel stava aspettando

20 maggio

Dalle 9:00 alle 18:00

Via G. di Vittorio 55, Lavis

Soddisfatto o rimborsato
Perché Hotel Management?
Ecco cosa lo distingue dagli altri corsi.

Gli altri corsi
✗ Sono teorici e poco pratici; parlano di principi e di filosofie lontane dal lavoro di tutti i giorni, il che li rende poco utili.
✗ Sono tenuti da formatori che non hanno mai lavorato in hotel; professionisti bravi che però non conoscono le difficoltà che un albergatore affronta ogni giorno.
✗ Provano a venderti qualcosa; molti corsi sono promossi da aziende che sono più intenzionate a vendere i propri servizi che a formare l’albergatore.
✗ Sono troppo tecnici e specifici; anche i corsi troppo tecnici sono inefficaci, perché entrano nel dettaglio rispetto a temi che non sono di competenza dell’albergatore (pubblicità online, siti web, booking engine…).

Hotel Management
✓ Affianca teoria e pratica: anche se non sono previsti dei laboratori, tutti gli interventi presenteranno casi studio reali dai quali potrai prendere ispirazione per il tuo hotel.
✓ È tenuto da albergatori e consulenti professionisti: tutti i docenti sono stati direttori d’albergo, oppure sono consulenti quotidianamente impegnati in hotel al fianco dei nostri clienti.
✓ Gli sponsor non intervengono: Hotel Klinik si appoggia ad alcuni partner per la promozione della formazione, ma nessuno di questi tiene un intervento in aula. L’unico obiettivo della giornata è la tua crescita professionale.
✓ Affronta i principi, non i dettagli: un albergatore non ha bisogno di conoscere nel dettaglio i nuovi strumenti digitali. Quello di cui ha bisogno è conoscere i principi che stanno dietro al loro funzionamento: solo così potrà scegliere lo strumento migliore per il suo hotel.

Luca Meneghini
Direttore del Luna Wellness Hotel di Folgarida e Consulente Hotel Klinik
24.000€ risparmiati riscrivendo il menù
Da oste a imprenditore: la testimonianza di Luca
Qualche tempo fa parlavo con un amico albergatore.
Ad un certo punto lui mi guarda e, con una serietà che non mi aspetto, mi chiede: «Come fai a trovare il tempo per lavorare in Hotel Klinik? Io non riesco a lasciare l'hotel nemmeno per fare un salto alle poste.»
Sono stato in silenzio e ci ho pensato un po'. Alla fine gli ho detto: «Io ho quattro addetti al ricevimento. Tu quanti ne hai?»
«Nemmeno uno - mi ha risposto - siamo io e mia sorella».
Poi ha aggiunto: «Sono proprio della vecchia scuola. Lavoro tutto il giorno e quando chiudo conto i soldi. Posso chiederti una cosa? Come fai ad avere quattro addetti al ricevimento?»
Era una domanda lecita.
«Prima di risponderti - gli ho detto - dimmi una cosa. Lo sai quanto ti costa una cena?»
Lui si è sorpreso: «Questo non lo so!».
«Io sì, e lo so mese per mese. Ti sembra una sciocchezza, ma la differenza tra me e te è tutta qui. E sai perché? Perché tu per risparmiare fai il cameriere… … io invece chiamo il mio chef e in un'ora ottimizzo i costi per 24.000 €.»
Vuoi sapere come?
Ogni anno servo circa 12.000 pasti, tra colazioni, pranzi e cene. Se con il mio chef riesco a scrivere un menù più intelligente, grazie al quale ottimizzare due euro a persona, ecco che in un anno ho messo da parte 24.000 €.
Non si tratta di lavorare di più, ma di lavorare di meno con le mani e un po' di più con la testa.
Prova a farlo anche tu. Non diventerai ricco, ma almeno potrai permetterti un addetto al ricevimento…».
Questa è una discussione che ho avuto davvero. Te la racconto perché in tanti, ancora oggi, si limitano a lamentarsi con lo chef quando compra il filetto… Ma non è questo il punto!
Non si tratta di risparmiare. Se riusciamo ad ottimizzare il menù, posso assumere un cameriere in più e lavoriamo tutti con più serenità.
Se vuoi ottenere dei risultati fuori dall'ordinario è così che devi fare. Se invece preferisci continuare a fare le cose che hai sempre fatto, otterrai i risultati che hai sempre ottenuto...
Prima di rifare siti web, camere o zone relax, quello che devi cambiare è la tua mentalità come imprenditore.
Ecco perché è nato il corso Hotel Management. Perché è l'unico sul mercato che ti promette di agire sulla vera causa di tutti i tuoi risultati: la tua mente.
Cambiando mentalità imparerai ad approcciarti ai problemi in modo diverso, creando nuove opportunità lì dove gli altri vedono solo ostacoli.
Ovviamente non è un percorso per tutti. Bisogna avere fame di risultati, voglia di crescere e di pretendere per sé e per il proprio hotel un futuro migliore.
Se questo non è il tuo caso, Hotel Management non fa per te. Ma se sei stufo di lavorare tanto - troppo - senza mai avere un attimo per tirare il fiato e goderti i frutti del tuo lavoro, beh... io ti aspetto in aula!

Luca Meneghini
Direttore del Luna Wellness Hotel di Folgarida e Consulente Hotel Klinik
Ottimizza il tuo tempo:
un anno di formazione in una sola giornata

Il mestiere dell’albergatore viaggia a ritmi frenetici e spesso non c’è il tempo nemmeno per fare un salto alle poste.
In queste condizioni, dedicare dello spazio alla propria crescita professionale non è semplice.
Ecco perché abbiamo studiato un corso capace di condensare la formazione di un intero anno in una sola giornata.
In questo modo potrai perfezionare le tue competenze di gestione e crescere come professionista senza dover togliere del tempo al tuo lavoro


Quanti milioni hai speso nel tuo hotel negli ultimi 10 anni?
E nella tua formazione?

Mille, centomila… un milione?
Quando un albergatore decide di investire nel suo hotel, gli euro spesi sono sempre tanti.
Ampliare il centro benessere, però, non ci ha aiutati ad affrontare il Covid, la crisi energetica e nemmeno l’inflazione.
La verità è che non ha senso rifare le camere, se poi le vendi al solito prezzo ai clienti abituali.
Possiamo spendere i milioni nelle nostre strutture, ma per farle funzionare davvero – e far rendere euro su euro i nostri investimenti – dobbiamo essere disposti a dedicare un po’ delle nostre energie alla nostra crescita professionale.
Dopotutto, che senso ha avere tra le mani una Ferrari, se poi non siamo in grado di spingerla fino al suo limite?
Il trucco non è avere un motore sempre più grosso, ma diventare dei piloti sempre più bravi.
È a questo che serve la formazione.
Se bastasse frequentare un corso da 1000€ per darti la certezza di far rendere i soldi investiti nella tua struttura, non sarebbe un ottimo affare?
Se negli ultimi anni hai speso milioni nella tua struttura, ma poco o nulla nella tua formazione… è arrivato il momento di investire sulle tua competenze di gestione.
Acquista sereno con la garanzia Soddisfatto o Rimborsato
Se il corso non ti soddisfa, ti restituiamo l’intero importo del biglietto
Il corso Hotel Management è protetto da una garanzia 100% soddisfatto o rimborsato.
Questo significa che se entro il termine della pausa pranzo decidi di ritirarti per un qualsiasi motivo, riavrai indietro l’intera cifra pagata per il tuo biglietto.

Base
Formazione completa e pranzo incluso-
Ingresso al corso
-
Pranzo incluso
-
Coffee break
-
Secondo biglietto
-
4 ore di consulenza nella tua struttura
Staff
Porta un collega e risparmia-
Ingresso al corso
-
Pranzo incluso
-
Coffee break
-
Secondo biglietto
-
4 ore di consulenza nella tua struttura
Pro
Formazione + 4 ore di consulenza personalizzata-
Ingresso al corso
-
Pranzo incluso
-
Coffee break
-
Secondo biglietto
-
4 ore di consulenza nella tua struttura
Domande frequenti
Come funziona la garanzia soddisfatto o rimborsato?
Il corso è protetto da una garanzia 100% soddisfatto o rimborsato.
Se entro il termine della pausa pranzo decidi di ritirarti per un qualsiasi motivo, riavrai indietro l’intera cifra pagata per il tuo biglietto.
Quali metodi di pagamento accettate?
Puoi acquistare il tuo biglietto pagando tramite Carta di Credito o Bonifico Bancario.
Dopo l’iscrizione hai tempo 7 giorni per effettuare il versamento e confermare il tuo posto in aula.
Il corso è online o in presenza?
Il corso si svolge esclusivamente in presenza presso il G&A Building (Via G. di Vittorio 55, Lavis).
Non è possibile seguirlo da remoto.
Quanto dura il corso?
Il corso inizia alle ore 9:00 e termina alle 18:00 circa.
Ti consigliamo di arrivare circa mezz’ora prima dell’inizio del primo speech.
Sono previste pause durante la giornata?
Sì, sono previste la pausa pranzo più due pause caffè.
Entrambe sono incluse nel prezzo del biglietto.
Dove si svolge il corso?
Il corso si svolge in presenza presso la sede di Hotel Klinik (G&A Building, Via G. di Vittorio 55 – Lavis).
La formazione si terrà martedì 20 maggio a partire dalle ore 9:00 fino alle 18:00 circa.
Il pranzo è incluso nel biglietto?
Sì, nel biglietto è compreso il pranzo della giornata.
Potrai comunicarci eventuali intolleranze o allergie successivamente all’acquisto: ci impegneremo a confezionare un menù adatto alle tue esigenze.
Ho un codice sconto. Come posso utilizzarlo?
Puoi inserire il tuo codice sconto in fase di iscrizione.
Cliccando sul tasto “acquista” verrai rimandato alla pagina del carrello. Lì potrai confermare la tua iscrizione e inserire il tuo codice sconto nell’apposito slot.
Voglio comprare più biglietti. Come posso fare?
Col pacchetto Staff puoi acquistare due biglietti ad un prezzo scontato. Se invece hai bisogno di un numero maggiore di biglietti, puoi scriverci a info@hotelklinik.it
Ho una domanda che non è tra queste
Se non trovi la risposta che cerchi, scrivici a info@hotelklinik.it, oppure chiamaci al 0461-1636897

Dove si terrà il corso?
Il G&A Building a Lavis
Il corso si svolgerà presso la sede di Hotel Klinik, al G&A Building di Lavis.
L’indirizzo è Via G. di Vittorio 55, Lavis (Trento).
L’edificio è facile da raggiungere e offre un ampio parcheggio gratuito.
Qualche dubbio?
Se desideri maggiori informazioni puoi scrivere a Lucia, la nostra Responsabile front office. Lei saprà fornirti tutte le informazioni di cui hai bisogno riguardo al corso e ai metodi di pagamento.
Se preferisci, puoi anche chiamarci al 0461 1636897
